Intimità
-
A cura di Minnie Luongo
Estate: igiene intima a rischio infezioni
Caldo, sole, mare: la sintesi perfetta del relax estivo. Ma attenzione ad abbassare le difese, perché in queste condizioni possono svilupparsi disagi ed infezioni vaginali. Ne parliamo con la dottoressa Luzemira Silva.
Leggi tutto -
A cura di Minnie Luongo
Igiene intima e prevenzione
Una corretta igiene intima è il primo passo per non compromettere il delicato ecosistema vaginale. Ma quali sono gli accorgimenti da non trascurare? La professoressa Rossella Nappi lo spiegherà in questo articolo.
Leggi tutto -
A cura di Minnie Luongo
Igiene intima al maschile
L’igiene intima maschile è importante tanto quanto quella femminile per la salute dell’individuo, sebbene sia un argomento trattato estremamente di rado. Come muoversi dunque? Chiediamo al dottor Giulio Biagiotti, andrologo.
Leggi tutto -
A cura di Natalia Mongardi
Igiene intima e sport
Sport e attività fisica fanno parte ormai del nostro bagaglio di azioni per la cura di noi stesse e della nostra salute. Spesso però proprio in questo frangente si mette a rischio un altro fattore fondamentale, l’igiene intima. Cosa fare dunque?
Leggi tutto -
A cura di Minnie Luongo
Guerra aperta alla Candida
Circa il 75% delle donne ha avuto o avrà nel corso della propria vita almeno un episodio di Candida. In realtà, si tratta di vaginite o vulvovaginite da Candida. Nel 90% dei casi è causata da un fungo – Candida Albicans – e provoca un fastidio che non dà pace.
Leggi tutto
Ne parliamo con la professoressa Rossella Nappi, ricercatore universitario, Ambulatorio Endocrinologia Ginecologica IRCSS Fondazione Salvatore Maugeri di Pavia. -
A cura di Minnie Luongo
SOS secchezza vaginale
E’ un argomento molto delicato. E non di rado le donne esitano a confessare di soffrirne perfino al proprio ginecologo. Eppure, se non si conoscono le cause che possono provocare questo fastidioso disturbo, si perde la possibilità di prevenirla o, nel caso si sia già manifestata, di curarla.
Leggi tutto
Ne parliamo con la professoressa Rossella Nappi, Ricercatore universitario, Ambulatorio di Endocrinologia Ginecologica IRCSS Fondazione Salvatore Maugeri di Pavia. -
A cura di Minnie Luongo
Ovaio policistico: quando la fertilità è a rischio
Che cos’è la policistosi ovarica, più comunemente chiamata sindrome dell’ovaio policistico? Come questa condizione può influenzare negativamente la fertilità della donna? Approfondiremo l’argomento con la professoressa Rossella Nappi.
Leggi tutto -
A cura di Minnie Luongo
Endometriosi: importante conoscerla per poterla combattere
E’ una patologia discretamente diffusa ma ancora poco conosciuta e può essere causa di infertilità femminile. Si tratta dell’endometriosi. Approfondiremo l’argomento con la professoressa Rossella Nappi.
Leggi tutto -
A cura di Alma Galeazzi
Attente a quei virus!
Si chiama HPV, e identifica una numerosa famiglia di virus trasmissibili per via sessuale. Per affrontare l’argomento senza inutili allarmismi e con il giusto peso alla prevenzione, ne parliamo con i nostri esperti.
Leggi tutto -
A cura di Alma Galeazzi
Se la zona intima ha un momento di debolezza
Con il sopraggiungere della menopausa, il corpo della donna cambia radicalmente ed è possibile che si incorra in quella serie di disturbi che vanno sotto il nome di distrofia vaginale. Scopriamo di che si tratta in questo articolo.
Leggi tutto