Per ridurre il rischio di future allergie nel nascituro, è consigliabile che la mamma, nel corso della gravidanza, segua una dieta ricca di acidi grassi polinsaturi, gli omega-3: questa la conclusione di una ricerca dell’International Centre for Microbial Resources di Rennes, in Francia. Gaëlle Boudry, che ha coordinato la ricerca, osserva: «Il risultato finale è che il sistema immunitario del bambino può svilupparsi e maturare più velocemente, consentendo migliori funzioni immunitarie e una probabilità inferiore di soffrire di allergie». Lo studio, pubblicato su The Journal of Phisiology, è stato condotto su maiali e ha dimostrato che introducendo nella dieta materna durante la gravidanza acidi grassi polinsaturi, contenuti nel pesce, nell’olio di semi di lino o di noci, si modifica positivamente lo sviluppo dell’intestino del feto.
Fonte: Sanità News, 27 settembre 2011