Cosa succede nel nostro cervello quando siamo felici? Ve lo spieghiamo nella nostra infografica.
Tag: influenza degli ormoni
Quando ci si innamora, che cosa succede al nostro corpo? Occhi a cuoricino, farfalle nello stomaco, mani che sudano…
L’ormone follicolo stimolante o FSH (dall’inglese Follicle Stimulating Hormone) è una gonadotropina (sostanza che stimola gli organi sessuali o...
Il follicolo ovarico è una piccola sacca che fa parte dell’ovaia all’interno della quale ogni mese matura un ovulo....
La fase luteinica (denominata anche fase post-ovulatoria o fase secretiva) rappresenta la terza e ultima fase del ciclo mestruale,...
La fase follicolare (denominata anche pre-ovulatoria o proliferativa) è la prima fase del ciclo mestruale: va all’incirca dal giorno...
L’ipotalamo è una regione cerebrale, sede di importanti centri nervosi. Tra le varie funzioni, l’ipotalamo svolge quella di controllo...
L’ipotrofia mammaria si manifesta con il ridotto sviluppo e la piccola dimensione delle mammelle. Può essere rapportata alla costituzione...
L’ipofisi è una piccola ghiandola che si trova alla base del cervello, attaccata con un breve peduncolo di fibre...
L’ipertrofia mammaria si manifesta come un eccessivo sviluppo della parte ghiandolare o adiposa delle mammelle (seno grosso). La causa...
La tiroide: che cos’è e a cosa serve questa ghiandola nella nostra infografica
La tiroide è una piccola ghiandola endocrina, localizzata nella parte anteriore del collo, sotto la laringe, responsabile della sintesi e...
Il testosterone è il principale ormone sessuale maschile (il corrispettivo degli ormoni estrogeni femminili). Viene secreto dai testicoli e, in...
Gli ormoni sono sostanze chimiche che, una volta rilasciate nel sangue, sono in grado di esercitare il loro effetto...
L’ovulazione è un momento particolare del ciclo mestruale ovvero è la fase di rilascio di un ovulo maturo che...
L’ossitocina è un ormone che determina le contrazioni uterine; agisce, infatti, sulla muscolatura dell’utero aumentandone l’attività contrattile.
Le ovaie sono le ghiandole a secrezione interna che costituiscono un organo riproduttore femminile, nel quale si sviluppa –...
"Gonadotropine" è un termine generico che identifica gli ormoni prodotti dall’ipofisi con funzione di stimolazione delle gonadi (organi sessuali):...
L’ormone luteinizzante (LH dall’inglese Luteinizing Hormone) è una gonadotropina prodotta dalla parte anteriore della ghiandola ipofisi, che si trova alla base...
Le ghiandole surrenali sono ghiandole endocrine localizzate sui poli superiori dei reni. Sono costituite ciascuna di due parti: la...
Le ghiandole endocrine sono ghiandole specializzate a secrezione interna ovvero in grado di sintetizzare ed emettere le sostanze prodotte...
Le endorfine sono sostanze ad attività analgesica naturale prodotte da particolari cellule sparse in varie aree del sistema nervoso...
Gli estrogeni rappresentano gli ormoni femminili per eccellenza. Hanno una struttura simile, cosiddetta steroidea, caratterizzata da 4 anelli con...
Cos'è l'iperprolattinemia? Quando si verifica? Lo abbiamo chiesto al Dottor Maurizio Magnani, specialista in Ginecologia e Ostetricia, oltre che...
C’è una tempesta di sostanze chimiche alla base della fase dell’innamoramento che caratterizza tutta la durata (e anche la...
L'ormone che favorisce il riassorbimento idrico e agisce a livello renale, aiutando il corpo ad assimilare i liquidi. Leggi...
Un viaggio nella chimica dell’amore per scoprire che innamorasi è un vero toccasana per il benessere e la salute....
L’ipertiroidismo, l’ipotiroidismo e le altre malattie della tiroide colpiscono soprattutto le donne. Impariamo a riconoscerle nella nostra infografica.
Tante le iniziative di sensibilizzazione in tutta Italia
Sto cercando una gravidanza ma quando provo a fare un test di ovulazione dicono sempre che non c’è nessun aumento di LH.
Dott.ssa Nicoletta Danuso,E’ possibile che non abbia l’ovulazione?
Illustrazioni a cura di Arianna Cornelli Vero e falso sull’igiene intima Lui & Lei
Medicina di genere: spazio alle donne!
Alla medicina di genere è dedicato lo speciale del 9 febbraio della prestigiosa rivista The Lancet: le principali tematiche...
Le donne vivono più a lungo ma con più limitazioni rispetto agli uomini: i dati Eurostat
Dai dati Eurostat sull’aspettativa media di vita alla nascita è emerso che le donne vivono più a lungo: si...
-
Dopo una passeggiata nei boschi, mio marito ha scoperto di essere stato punto da una zecca. Abbiamo rimosso l’insetto ma sono molto preoccupata: le zecche trasmettono malattie pericolose?
Dr. Valerio Fabio Pedrelli,
Le zecche trasmettono molte malattie. Ma se suo marito non ha avuto nessun segnale post puntura di zecca può...
-
Ho 31 anni e sono alla mia prima gravidanza. Dovendo a breve partire per il mare, vorrei qualche consiglio per evitare la formazione di quelle antiestetiche macchie scure
Dr. Valerio Fabio Pedrelli,
sul labbro che tante mie amiche, proprio in gravidanza, si sono trovate ad avere a seguito di esposizione al...
-
Ho 40 anni e la pelle molto chiara. Il mio problema è la presenza di verruche seborroiche localizzate sul tronco.
Dr. Valerio Fabio Pedrelli,
Quale potrebbe essere la causa? Si possono eliminare definitivamente? La causa delle verruche seborriche è principalmente genetica. Per toglierle...
-
Ho molte smagliature sulle gambe e sul seno: si possono eliminare?
Dr. Valerio Fabio Pedrelli,
Le smagliature sono molto difficili da eliminare! Possono però ridursi sensibilmente in seguito all’utilizzo di creme apposite in combinazione...
-
Come devo trattare le croste della varicella nella mia bambina (6 anni)?
Dr. Valerio Fabio Pedrelli,
Il mio consiglio in primo luogo è quello di ridurre il prurito e il conseguente grattamento usando un antistaminico ...
-
Cosa ne pensa della cavitazione? È un trattamento sicuro o ha qualche controindicazione?
Dr. Valerio Fabio Pedrelli,
La cavitazione è un fenomeno fisico noto e già sfruttato da anni al di fuori dell’ambito medico, che consiste...
-
Sono disperata: circa 3 mesi fa ho cominciato a perdere i capelli a chiazze: all’inizio pensavo fosse solo un problema di stress, ma adesso la situazione comincia a preoccuparmi. Cosa dovrei fare?
Dr. Valerio Fabio Pedrelli,
Quando si perdono capelli cosi’ come li descrive lei, i motivi principali possono essere lo stress, disfunzioni ormonali o...
-
Dopo una manicure un po‘ ”invasiva” si è infiammata tutta la zona intorno all’unghia dell’indice e ora è gonfia e molto dolente. Cosa potrei fare?
Dr. Valerio Fabio Pedrelli,
Potrebbe essersi infettata la zona, le consiglio di provare a fare per un paio di giorni dei bagni in...
-
Da molti anni ho macchie più chiare sulla pelle. Mi hanno diagnosticato la vitiligine, ho fatto una cura ma le macchie sono rimaste anche se non si notano molto essendo molto chiara di carnagione
Dr. Valerio Fabio Pedrelli,
Quest’anno ho preso un po’ di sole e ho notato di avere gli arti pieni di macchioline bianche rotonde...
-
Ho capelli molto secchi e sfibrati. Quando torno dal mare la situazione peggiora e ne perdo molti. Posso fare qualcosa per proteggerli?
Dr. Valerio Fabio Pedrelli,
Di solito questo problema si presenta quando si hanno i capelli mossi o quando si usano piastre per stirarli....
-
In cosa consiste l’intervento di chiusura delle tube? E’ reversibile?
Dott.ssa Nicoletta Danuso,
La chiusura delle tube si può eseguire in vari modi: applicando delle specie di piccoli morsetti di plastica (clip),...
-
Tra gli esami pre-concezionali ho effettuato il il rubeo test che è risultato è negativo: devo fare il vaccino? Quali sono i rischi in caso di rosolia?
Dott.ssa Nicoletta Danuso,
In una donna in età riproduttiva che non sia già immune per la la rosolia (come nel tuo caso)...
-
Quanto tempo sopravvivono gli spermatozoi al di fuori della vagina, per esempio su un asciugamano?
Dott.ssa Nicoletta Danuso,
Al di fuori della vagina, gli spermatozoi sopravvivono anche un paio ore se sono conservati in ambiente adatto, come un contenitore ben chiuso, ma...
-
Ho 22 anni ed ho iniziato da un mese ad usare la pillola. Ho notato un aumento di brufoli e ad una parte di viso anche un aumento di peluria.
Dott.ssa Nicoletta Danuso,
E una cosa normale? Come devo comportarmi? Spariranno nel tempo o aumenteranno? Mi sembra veramente molto strano che ti...
-
Qual è la sua opinione sull’utilizzo delle coppette mestruali? Ci sono delle controindicazioni?
Dott.ssa Nicoletta Danuso,
Sono molto favorevole all’utilizzo della moon cup. É comoda, igienica, economica. Le ragazze che la utilizzano si trovano molto...
Intimità e sessualità in infografica
Approfondimenti su sessualità e salute intima realizzati in infografiche esaustive e semplici da leggere.
Le schede Del Prof. Gelmetti
Fuga ogni dubbio sulla dermatite atopica, i falsi miti sulla crosta lattea e l’eritema da pannolino.