patologie ginecologiche
-
A cura di Minnie Luongo
Pubblicato il 2 dicembre 2013
Lichen Sclerosus, questo sconosciuto
Il lichen è una malattia infiammatoria cronica che colpisce soprattutto la zona vulvare; una patologia che se non riconosciuta e adeguatamente trattata può incidere gravemente sulla qualità di vita della donna e sulla sua salute. Ne abbiamo parlato con il dottor Enrico Emilio Lavelli
Leggi tutto -
Pubblicato il 15 novembre 2013
Da poco ho conosciuto una ragazza che soffre di una forma tumorale utero primo livello, di più non so e nemmeno la causa del virus.
Durante i rapporti sessuali è necessario usare delle precauzioni? Quale […]
Leggi tutto -
Pubblicato il 15 novembre 2013
Volevo sapere se la mancanza di calcio è le piastrine alte possono essere uno scompenso causato dall’ovaio policistico
Una mancanza di calcio e le piastrine più alte del […]
Leggi tutto -
Pubblicato il 13 novembre 2013
Due settimane fa ho subito un intervento di laparoscopia per corpo luteo emorragico. Vorrei sapere se posso avere rapporti o se devo astenermi
Passate due settimane da un intervento di laparoscopia peraltro abbastanza […]
Leggi tutto -
Pubblicato il 13 novembre 2013
Quali sono le cure in caso di carcinoma ovarico (non aggressivo)?
La domanda riguarda un campo molto specialistico a cui non […]
Leggi tutto -
Pubblicato il 13 novembre 2013
Si può fare un’operazione di isterectomia e annessiectomia in anestesia epidurale?
L’intervento di asportazione dell’utero e delle ovaie (isterectomia e annessiectomia) […]
Leggi tutto -
Pubblicato il 12 novembre 2013
Ho appena subito un intervento di marsupializzazione e drenaggio. Nonostante l’antibiotico la ghiandola si è gonfiata e ieri sono dovuta tornata in ospedale…
dove mi hanno aspirato con una siringa del liquido. Oggi però ho ancora il labbro molto gonfio (4 cm) e dolorante: cosa devo fare?
Leggi tutto -
Pubblicato il 17 ottobre 2013
Cos’è la vestibolite vulvare?
Il termine vestibolite vulvare è attualmente in genere sostituito dalla […]
Leggi tutto -
Pubblicato il 17 ottobre 2013
Dal mio pap test è risultata una displasia di basso grado… Sono in attesa di fare la colposcopia.
Vorrei ricominciare a prendere la pillola, ma potrebbe creare problemi con la displasia?
Leggi tutto -
Pubblicato il 15 ottobre 2013
Sono stata operata per l’asportazione di un fibroma uterino. E’ possibile che il fibroma si formi di nuovo?
La comparsa dei fibromi è causata da una predisposizione genetica
Leggi tutto